“l’esperienza non è ciò che accade ad un uomo, ma quello che un uomo realizza utilizzando ciò che gli accade”
Aldous Huxley

Psicologa Psicoterapeuta a Padova

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L'aiuto di uno psicologo mira a sostenere l'individuo affinché si possa superare il momento di difficoltà e ritrovare serenità.

Supera i timori iniziali

È naturale essere preoccupati all’inizio di ogni nuovo percorso. Tutto ciò che non conosciamo, tanto o poco, ci spaventa. Anche rimanere fermi ha i suoi rischi: la sofferenza che proviamo può cristallizzarsi, inoltre ci neghiamo la possibilità di scoprire se effettivamente possiamo stare meglio di così.

A chi mi rivolgo

Svolgo attività clinica a Padova e mi occupo di consulenza, valutazione psicologica e psicoterapia individuale ad indirizzo Cognitivo Comportamentale rivolta a bambini, adolescenti e adulti.

Dott.ssa Federica Paganelli

Psicologa Psicoterapeuta
+10 anni di esperienza clinica

Il mio nome è Federica Paganelli, sono una psicologa e psicoterapeuta con oltre 10 anni di esperienza clinica.

Nel 2009 mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti. Ho poi completato la formazione alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva a Verona (direttore F. Mancini).

L’efficacia delle terapie a orientamento cognitivo-comportamentale è dimostrata da numerose ricerche scientifiche. L’applicazione è raccomandata dalle linee guida internazionali più autorevoli, come quelle elaborate dell’American Psychological Association (APA) o del National Institute of Heath and care Excellence (NICE).

Oltre l’attività privata in studio, svolgo attività professionale anche presso varie strutture sanitarie: RSA “Giardino dei Tigli”, Altavilla Vicentina (VI);

Centro Polivalente “Papa Luciani”, Altavilla Vicentina (VI);

RSA “Orchidea Blu”, Montecchio Precalcino

Svolgo inoltre attività di docenza in materia di riabilitazione neuropsicologica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Palermo. Oltre che attività di formazione del personale in particolare sulla comunicazione assertiva, gestione dello stress e gestione delle emozioni.

Nel corso degli anni ho inoltre gestito progetti in collaborazione con l’Ulss 6 euganea, il Comune di Padova, CSV Padova e altre realtà del no profit.

Psicoterapia

Si parte da qui…

La psicoterapia si occupa del trattamento dei disturbi psicologici e si realizza attraverso un percorso di incontri con un professionista psicoterapeuta. Le tecniche e gli strumenti che saranno utilizzati, oltre al colloquio clinico, varieranno in base al caso specifico. Scopo della psicoterapia è promuovere un cambiamento utile ad alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva. Ci aiuta a vivere meglio, perché tutti ne abbiamo diritto.

Il primo passo

Alejandro Jodorowsky dice «Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei».

Richiedere aiuto psicologico presuppone consapevolezza che stiamo attraversando un momento di difficoltà, accompagnata dalla volontà di stare meglio, quantomeno di provarci.

Il primo passo, sì, bisogna farlo da soli, perché siamo gli unici responsabili del nostro benessere. Poi nel percorso di cambiamento soli non lo saremo più.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Ancora oggi “l’andare dallo psicologo” è coperto da un ampio alone di pregiudizi. È visto come un segno di debolezza perché “non riesco a farcela da sola/o”, si pensa di essere un po’ “matti”, vivendo l’idea con vergogna, oppure si presuppone che in qualche misura bisogna “crederci” in questa psicologia.

Ma la psicologia è una disciplina scientifica, in quanto applica il metodo scientifico ai suoi oggetti di studio: la mente dell’individuo (intesa come processi cognitivi e intrapsichici), i comportamenti e le relazioni/interazioni tra l’individuo e il suo ambiente. I trattamenti psicoterapeutici sono studiati con il rigore scientifico basato sulla Evidence Based Medicine.

“Stare male”, mentalmente come fisicamente, capita, fa parte della vita, è normale. Come è normale affidarsi a professionisti della salute per stare meglio. Come è normale, anzi fondamentale, fare prevenzione. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ci ricorda che salute non vuol dire mera assenza di malattia o infermità, bensì una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale.

La psicoterapia cura e promuove la nostra salute mentale e migliora la nostra qualità della vita.

Aree di intervento

Adulti:

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Difficoltà di coppia
  • Insonnia e disturbi del sonno
  • Disturbi della personalità

A seconda del caso specifico, la terapia cognitivo comportamentale è associabile anche al trattamento farmacologico, che sarà valutato e indicato da un medico psichiatra.

Infanzia – Adolescenza:

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi dell’umore
  • Sindrome di Tourette/disturbi da tic,
  • Disturbo ossessivo – compusivo,
  • Disregolazione emotiva

Neuropsicologia:

Ho anche formazione specifica ed esperienza clinica decennale nel campo della Neuropsicologia. In questo campo lavoro con adulti, bambini/adolescenti e anziani. Con adulti e anziani mi occupo della valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, etc.) compromesse da eventi come cerebrolesioni acquisite (ad esempio traumi cranici), demenze o altre patologie neurodegenenrative. Ove necessario mi occupo della strutturazione ed attuazione di programmi di riabilitazione, potenziamento o stimolazione cognitiva.

Con bambini e adolescenti (dai 6 ai 18 anni) mi occupo della valutazione cognitiva, neuropsicologica e degli apprendimenti.

Non esitare a contattarmi

Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Padova. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento. Il primo colloquio servirà per:

  • conoscerci
  • esaminare e definire il problema che ti porta qui
  • capire se un percorso psicologico può effettivamente essere di aiuto
  • condividere iniziali obiettivi di massima e concordare i passi successivi (si parte in genere da una valutazione psicodiagnostica)
  • eventualmente inviarti presso altra/o collega o percorso

oppure chiamami al numero 328 45 55 798

Il mio studio

Via della Provvidenza, 43D - 35030 Sarmeola PD
Via Per Montemerlo, 4, 35037 Teolo PD
328 45 55 798

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Federica Paganelli
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.7637
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it